Cultura
I problemi del nuovo Stato. La questione meridionale e la questione romana
Andrea Zennaro
-
12 Settembre 2018
L’ultimo spartito di Rossini
Loretta Junck
-
12 Settembre 2018
L’amarezza del reale: Armin Greder
Giulia Canetto
-
12 Settembre 2018
Gesta e opinioni del dottor Faustroll patafisico
Redazione
-
12 Settembre 2018
Cos’è Ariel: quattro chiacchiere con Simona Binni
Paola Sorrentino
-
5 Settembre 2018
ARTE
L’amarezza del reale: Armin Greder
Giulia Canetto
-
12 Settembre 2018
0
Cos’è Ariel: quattro chiacchiere con Simona Binni
Paola Sorrentino
-
5 Settembre 2018
0
Le architetture fantastiche nelle illustrazioni di Giovanni Colaneri
Paola Sorrentino
-
11 Luglio 2018
0
FOTOGRAFIA
Fur, nell’intimità di Diane Arbus
Ina Macina
-
9 Maggio 2018
0
‘Alla ricerca di Vivian Maier’, il documentario della storia di una...
Ina Macina
-
11 Aprile 2018
0
Tina Modotti: fotografia e rivoluzione
Andrea Zennaro
-
4 Aprile 2018
0
LETTERATURA
L’Alba di Roma
Emma de Pasquale
-
11 Luglio 2018
0
Emilia, la mamma di Alessandro
Alba Coppola
-
4 Luglio 2018
0
Audre: sister outsider
Emma de Pasquale
-
4 Luglio 2018
0
STORIA
I problemi del nuovo Stato. La questione meridionale e la questione...
Andrea Zennaro
-
12 Settembre 2018
0
L’Europa dalla Belle Époque al colonialismo e la Triplice Alleanza
Andrea Zennaro
-
5 Settembre 2018
0
La Guerra ispano-americana e la Rivoluzione messicana
Andrea Zennaro
-
11 Luglio 2018
0
DAMNATIO MEMORIAE
Il malinconico “Ricorditi di me” di Pia de’ Tolomei
Alice Vergnaghi
-
30 Maggio 2018
0
Napoli – Biografie riemerse: 3. Lydia Cottone
Giuliana Cacciapuoti
-
25 Aprile 2018
0
Napoli – Biografie riemerse: 2. Francesca Spada
Giuliana Cacciapuoti
-
18 Aprile 2018
0
L'OSSERVATORIO
Gesta e opinioni del dottor Faustroll patafisico
Redazione
-
12 Settembre 2018
0
L’Alchimia e l’oro di Roma. Storia della Porta magica di piazza...
Redazione
-
4 Luglio 2018
0
L’uomo di Saccopastore è una donna!
Anna Maria De Majo
-
6 Giugno 2018
0
MUSICA
Aretha
Virginia Mariani
-
5 Settembre 2018
0
Le musiciste e compositrici della musica popolare-folklorica italiana (prima parte)
Milena Gammaitoni
-
11 Luglio 2018
0
Le nuove musiche delle compositrici dell’est europeo
Milena Gammaitoni
-
4 Luglio 2018
0
LINGUE & LINGUAGGI
Grammatica e sessismo. A Tor Vergata nasce un nuovo Centro Studi
Annalisa Cassarino
-
5 Settembre 2018
0
Il genere prima della lingua, nelle lingue e nella lingua in...
Francesca Dragotto
-
11 Luglio 2018
0
Il genere prima della lingua, nelle lingue e nella lingua in...
Francesca Dragotto
-
4 Luglio 2018
0
LIBRI
L’ultimo spartito di Rossini
Loretta Junck
-
12 Settembre 2018
0
Come voci in balia del vento
Ester Rizzo
-
5 Settembre 2018
0
“La Bastarda degli Sforza” di Carla Maria Russo
Redazione
-
11 Luglio 2018
0